Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità<br /> del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato

Perché questo blog?

Giustizia, Pace, e Salvaguardia del Creato (GPIC) si rivolge alla scoraggiante realtà che stiamo oggi affrontando in questo mondo impoverito, maltrattato e ferito. Povertà, fame, violenza, degrado ambientale e riscaldamento globale, guerre imminenti per l’acqua, odierni conflitti nel nome del petrolio, lotte per la terra e il cibo… tutto questo è un richiamo alla necessità di cambiare.

La crisi è reale, ma la prima e ultima parola rimane la speranza: noi speriamo perché esistono realtà per cui vale la pena vivere e altre che donano, portano e sostengono la vita: amore, riconciliazione, compassione, giustizia, pace, solidarietà e guarigione. Abbiamo creato un mondo che è a rischio: se ascoltiamo il messaggio di Gesù, possiamo cambiare e vivere in un modo diverso e, invece di una cultura della violenza, avremo una cultura della pace.

Leggi tutto

Articoli recenti

Africa contesa più che mai

S’intitola Africa contesa il libro (Infinito Edizioni, 2024, pp. 101, € 14,00) firmato dal giornalista Enzo Nucci, che per sedici anni ha ricoperto il ruolo di corrispondente della Rai da [...]

Ogni essere umano vive di speranza

Ogni essere umano ne ha una e vive di essa, visto che noi siamo i nostri desideri e che l’insieme dei desideri costituisce la meta verso cui tendiamo, la quale appunto si può denominare [...]

Gpic Notizie dal Blog di Gian Paolo – Vol. 13 - No 04

Eppure, la gente lavora, canta, ride, prega, si bisticcia, si sposa e fa progetti. Come se niente fosse? Spensieratezza, noncuranza, superficialità, sforzo di sfuggire al presente, resilienza? [...]

Rendere la pace una condizione permanente di vita

Negli ultimi anni, il mondo sta assistendo a un fenomeno preoccupante: l’abitudine alla guerra. Le campagne psicologiche di massa, volte a presentare la catastrofe come un orizzonte normale, [...]

La fine di USAID: una notizia cattiva o buona?

Trump vuole essere originale, deciso a rifiutare tutto ciò che gli altri hanno fatto pretendendo di fare meglio di loro con un metodo molto semplice: scuotere l'albero così [...]

Iscriviti alla Newsletter

IT
EN
FR
ES
Iscrivendoti accetti la privacy del sito
Accetto quanto letto