Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità<br /> del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato

Perché questo blog?

Giustizia, Pace, e Salvaguardia del Creato (GPIC) si rivolge alla scoraggiante realtà che stiamo oggi affrontando in questo mondo impoverito, maltrattato e ferito. Povertà, fame, violenza, degrado ambientale e riscaldamento globale, guerre imminenti per l’acqua, odierni conflitti nel nome del petrolio, lotte per la terra e il cibo… tutto questo è un richiamo alla necessità di cambiare.

La crisi è reale, ma la prima e ultima parola rimane la speranza: noi speriamo perché esistono realtà per cui vale la pena vivere e altre che donano, portano e sostengono la vita: amore, riconciliazione, compassione, giustizia, pace, solidarietà e guarigione. Abbiamo creato un mondo che è a rischio: se ascoltiamo il messaggio di Gesù, possiamo cambiare e vivere in un modo diverso e, invece di una cultura della violenza, avremo una cultura della pace.

Leggi tutto

Articoli recenti

Una sfida necessaria e un segnale di speranza

In un'epoca segnata da crescenti tensioni geopolitiche, conflitti sanguinosi e un inquietante ritorno alla logica del riarmo, emerge con forza una proposta radicale e audace, ma allo stesso tempo [...]

Le Comunità religiose in campagna per la giustizia climatica

Il 2024, l’anno più caldo mai registrato a livello globale, ha segnato una tappa cruciale nella crisi climatica. È stato infatti il primo anno solare in cui la temperatura media [...]

Davanti alle sfide che dobbiamo affrontare

Pochi si fanno responsabili di due peccati d’omissione della storia recente: l’educazione al bene comune e alla fraternità, fondamentale per una società giusta e solidale; [...]

Il coraggio di osare, è saper sperare

La vita ha quattro sensi: amare, soffrire, lottare e vincere. Chi ama soffre, chi soffre lotta, chi lotta vince. Se ami molto, anche se lotti tanto, soffri poco, e vinci sempre. E perché ci [...]

L’Africa punta a diventare una potenza globale green

Si è concluso ad Addis Abeba, in Etiopia, il secondo vertice dell’Unione Africana sul clima (ACS2), incontro preparatorio in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti [...]

Iscriviti alla Newsletter

IT
EN
FR
ES
Iscrivendoti accetti la privacy del sito
Accetto quanto letto